Progetto educativo

un percorso formativo che aiuta il bambino a crescere

Le attività didattiche e il progetto educativo

…strumenti e metodologie verso le competenze

Il nostro progetto si fonda sul valore della costruzione di una comunità educante in cui bambini e adulti possano crescere e vivere serenamente.

Principio del nostro sistema educativo, dal quale poi prendono vita tutte le altre considerazioni e idee che orientano la pratica formativa è la centralità del bambino nella propria educazione.

Un bambino è posto “al centro” quando vi è un contesto sereno e familiare che gli permette di esprimersi, quando ci sono adulti che sanno ascoltarlo e sostenerlo.

Ogni bambino, anche se piccolo, è dotato di una propria personalità, con le sue esigenze e i suoi desideri, e deve essere considerato come “una sorgente unica e irripetibile che va alimentata, sostenuta e accompagnata nel suo naturale divenire fiume” (J.J. Rousseau)

I bambini vengono divisi in classi eterogenee in quanto le attività vengono strutturate in base alle competenze acquisite e non per età anagrafica.

La modalità secondo la quale si sviluppano gli obiettivi previsti dalla programmazione è l’approccio ludico: attraverso il gioco il bambino cresce, sperimenta, scopre il mondo circostante, conosce, riconosce, impara a socializzare.

L’intervento didattico è comunque sempre presente con strumenti e metodologie non occasionali.

Le attività grafico-pittoriche, teatrali, musicali, manipolative e psicomotorie sono portate avanti con continuità alternandosi nelle varie giornate settimanali.

“Inventare un progetto educativo dove l’inizio del cammino può essere ovunque, la direzione qualsiasi, i passi disuguali, le tappe arbitrarie, l’arrivo imprevedibile, ma dove tutto è coerente.”


(Munari “Le strategie del sapere”)

La giornata al nido

… un ritmo che contiene e rassicura

I tempi, gli orari e i ritmi della giornata sono importanti risorse che contribuiscono alla formazione del bambino.

Per aiutare i bambini a comprendere i diversi momenti della giornata e a viverli separatamente per questo le routines della giornata tengono conto di una ritualità di eventi che serve a garantire punti di riferimento stabili con lo scopo di infondere sicurezza.

Per questo l’organizzazione della giornata tiene conto di una scansione dei tempi, nel rispetto dei ritmi dei bambini con età e bisogni diversi.

Organizzazione della Giornata

È aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 18:00.

Ingresso 7:30/9:30
Spuntino 9:30
Attività strutturate 9:30/10:30
Pranzo 11:30
Cambio 12:30/13.30
Nanna 13:00/16:00
Merenda 16:00
Gioco libero 17:00/18:00

Le Attività

Nel periodo primaverile ed estivo, sono previste uscite nel giardino!

lunedì

GRAFICO-PITTORICA

martedì

TEATRALE

mercoledì

MUSICALE

giovedì

MANIPOLATORIA

venerdì

PSICOMOTORIA

 

L' alimentazione

… la nosta cucina interna

L’alimentazione riveste un ruolo centrale nello sviluppo e nella crescita psicofisica del bambino.

Il Polo per l’infanzia “Fate e Folletti” se ne occupa sia dal punto di vista organizzativo, seguendo precise norme igienico-sanitarie sia che da un punto di vista pedagogico, tenendo conto delle implicazioni affettive, relazionali, comunicative ed educative che il cibo riveste per il bambino nelle diverse fasi del suo sviluppo.
Il momento del pasto al Polo costituisce per il bambino un’occasione privilegiata per scoprire gli alimenti e sperimentare nuovi gusti, nel processo di graduale acquisizione dell’autonomia.

Mangiare è anche imparare a stare insieme in un sistema di regole condivise, che consente di accogliere nuove esperienze gustative e superare diffidenze verso nuovi cibi.

Il menù, differenziato per età, è strutturato in base alle competenti indicazioni nutrizionistiche e pediatriche.

Nella sua varietà promuove una sana e corretta alimentazione basata sul consumo di alimenti di origine vegetale sempre di stagione, cereali, carne, pesce.

L’autorizzazione prevede un piano di un piano di autocontrollo che garantisce la completa tracciabilità delle materie prime utilizzate.

ogni giornata è la sintesi di

Eventi

Emozioni

Relazioni

e tanto altro ancora!

le nostre sedi

Piccione

Castel del Piano