Chi siamo

un punto di riferimento per l’educazione dei bambini

Il Polo d'Infanzia

Perché scegliere Fate e Folletti

Perché il nostro Polo d’Infanzia fornisce un servizio educativo che, in collaborazione con le famiglie, consente al bambino di vivere esperienze significative per il suo sviluppo intellettuale, affettivo e sociale.

Lo sviluppo inteso come crescita e apprendimento può avvenire soltanto attraverso la relazione con gli altri ed in tal senso ci proponiamo di aiutare i bambini a crescere in un ambiente sereno e stimolante, acquisendo abilità, conoscenze e competenze affettive e relazionali utili a costruirsi un’esperienza unica ed irripetibile nella costruzione della personalità.

A chi ci rivolgiamo

Il Polo d’Infanzia “Fate e Folletti” accoglie bambini dai tre mesi ai sei anni di età nella sede di Piccione e fino ai tre anni nella sede di Castel del Piano.

È aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 18:00.

Le nostre strutture

…un ambiente a misura di bambino

L’accoglienza del bambino si crea anche attraverso la cura degli ambienti e degli spazi.

Il nostro principale obiettivo è quello di far inserire il bambino in un luogo sereno, che faciliti il distacco dalla famiglia, in un ambiente che si faccia interlocutore di una funzione educativa che con le sue opportunità lo stimoli e gli permetta di vivere esperienze significative.

La struttura è stata concepita al fine di creare un ambiente in cui i bambini possano sentirsi sempre accolti e assecondati nella loro graduale conquista di autonomia.

Gli spazi sono definiti con angoli specificatamente connotati, in relazione alle varie attività svolte nell’ambito dei percorsi didattici programmati anche con il contributo ed il supporto della coordinatrice pedagogica.

Ogni zona è tinteggiata con colori delicati, gli ambienti hanno ampie vetrate. Gli arredi rispettano le norme di sicurezza, i materiali di gioco e didattici sono tutti certificati a garanzia e tutela dei bambini.

La struttura si avvale inoltre di un ampio salone per le attività motorie, per le feste, per gli incontri con i genitori.

Viene utilizzato anche uno spazio esterno, attrezzato con materiali e giochi vari da giardino.

Andare al nido

… un’esperienza per crescere insieme

Nei nostri asili il bambino ha diritto:

  • ad essere ascoltato
  • a ricevere cura
  • a sperimentare
  • a stare insieme agli altri
  • a conoscere se stesso e il mondo che lo circonda

La nostra proposta educativa

In particolare la nostra proposta educativa ha come principali finalità:

  • aiutare il bambino ad utilizzare tutti i canali comunicativi ed espressivi a sua disposizione
  • facilitare la sperimentazione libera ed autonoma del
    bambino organizzando il contesto ed intervenendo con
    proposte per arricchire l’esperienza formativa.
  • educare il bambino al rispetto dell’altro
  • stabilire semplici regole e definire la strategia per il loro rispetto